La Galleria Ferrari a Maranello
Ecco l' F399 in tutta la sua bellezza. La vettura campione del mondo ha nel
museo Ferrari ha una degna collocazione . Come tutte le più grandi opere d'arte
, la posizione in cui è collocata questa vettura è assolutamente particolare.
Appena entrati nella galleria , infatti, davanti abbiamo una rampa di scale.
Scendendo ci sono le vetture di "serie" , salendo quelle di F1 .
Facendo un passo e superando la soglia si è colpiti dalla particolare struttura
che ci sovrasta. Spostando lo sguardo verso l'alto si è colti dalla sorpresa,
rendendosi conto che sopra di noi, si ha il fondo piatto dell' F399. In pratica
la struttura del museo Ferrari , costituito per lo più di tubi di acciai e
vetri è stato progettato in modo che sopra l'ingresso ci fosse un foro e
sospesa li è stata collocata l' F399 , così da poterla ammirare da ogni punto
di vista possibile. Accanto a lei , un'altra Ferrari che ha fatto la
storia della F1 . Una delle vetture denominate "sigari" per la loro
particolare forma, che hanno caratterizzato il periodo "eroico" della
F1.
Le foto che ho fatto a questa vettura sono veramente molte ed è stata dura
sceglie le più belle e significative da mettere su questo sito . Devo dire che
ho cercato soprattutto di fare i dettagli e di scattare le foto ai particolari
normalmente invisibili quando la vettura corre sull'asfalto. E poi per vederla
nel complesso ci sono le splendide foto che ho fatto in piazza signoria a
Firenze, e sarebbe stato inutile avere dei doppioni. Le luci del museo
Ferrari non mi hanno aiutato nel fotografarla in tutta la sua bellezza,
specialmente perchè era tutto molto buoi e la poca luce era concentrata in
fasci sottili che si riflettono sulle carrozzerie creando punti bianchi intorno
a zone d'ombra e impendendo la perfetta visione delle forme e delle
profondità.